Skip to main content

L’evento

“Col Casco” è molto più di un evento; è un punto di connessioni. Oltre alle strade percorse
insieme, rappresenta un’opportunità per creare nuovi network e dare voce a coloro che desiderano esprimersi:

• Ci saranno dibattiti a tema, educational e varie attività.
L’invito a partecipare è rivolto soprattutto al nucleo motociclistico dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato,
della Polizia Stradale, del 118 e del nucleo Polizia Municipale Napoletana richiedendone la presenza istituzionale.
• Lo scopo benefico e solidale è rivolto ad alcune Associazioni che si dedicano, da anni, al mondo della disabilità, con attività
ed experience dedicate. Importante sarà la presenza anche delle associazIoni vittime della strada.
• A divulgare & rappresentare questo tema ed i messaggi che si vuol trasmettere ci sarà un testimonial famoso
del settore motori.

Caivano, palcoscenico perfetto.

“Col Casco” ha scelto Caivano come location per la sua prima edizione in un momento storico straordinario per la città.

La città è al centro della legalità e si distingue oggi per iniziative che valorizzano il territorio e coinvolgono attivamente la comunità.
Nel tessuto sociale campano l’entusiasmo è palpabile e la popolazione si presenta sempre più unita e proattiva. Caivano, con la sua storia di resilienza e solidarietà, offre il contesto ideale per un evento come “Col Casco” che diventa un catalizzatore di questo spirito.
Questo è un aspetto psicologico-sociale da non sottovalutare. Non bisogna fermarsi, bisogna cavalcare l’onda.

Parliamo di numeri

2

Edizione a Caivano

1000

Appassionati delle due e quattro ruote

2

Giornate 23/24 Maggio 2025

20

Partners

10

Sponsors

20

Team & Club

7

Le persone che possiedono una moto in Italia

20

Brand Moto

7.2

Turisti in Campania in continua crescita

800

Persone che possono partecipare

1

Appassionati coinvolti

13,000

Persone che possiedono una moto ed un auto in Campania

10

Associazioni: Fondo Nazionale Vittime della Strada

23/05/2025

Venerdi

Centro Polifunzionale Sportivo “Pino Daniele”, Caivano

Ore 9:30 – Apertura ufficiale con la Fanfara dei Carabinieri
Moderatrice: Dr. Edda Cioffi
Ufficio stampa: Dr. Mariagrazia Ciotola

All’apertura dell’evento interverranno:

  • Rappresentanti istituzionali dei cinque comuni limitrofi e del Comune di Napoli, con la partecipazione del Sindaco Gaetano Manfredi
  • Comandi territoriali dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, inclusa la Sezione Antinfortunistica del Comune di Napoli
  • Nucleo Speciale dei Carabinieri in moto e il Nucleo Falchi della Questura di Napoli, in occasione del loro 50° anniversario
  • Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli, con mezzi speciali
  • Croce Rossa Italiana e 118
  • Unina Corse – Università Federico II

Durante la mattinata, verranno presentate le attività delle forze dell’ordine, sanitarie e di soccorso, con workshop tematici e dimostrazioni pratiche.

Dalle ore 10:30 alle 13:00 – Partecipazione degli studenti di:

  • Liceo Statale “Braucci”
  • Istituto Superiore “F. Morano”
  • Dirigenti scolastici del territorio

Pomeriggio – Istituto Comprensivo 3 Parco Verde “R. Viviani”, Viale Margherita, Caivano
Dalle ore 14:30 alle 17:00 – Proseguiranno le attività dimostrative con gli alunni della scuola secondaria di I grado e la partecipazione di rappresentanze studentesche di:

  • I.C. Cilea – Mameli
  • I.C. De Gasperi
  • I.C. S.M. Milani

Ore 17:00 – Chiusura della giornata con i saluti istituzionali.

24/05/2025

Sabato
Area mercatale di Caivano (NA)

Ore 9:30 – Arrivo degli ospiti e apertura degli stand delle forze dell’ordine, sanitarie e di soccorso, con esposizione di mezzi speciali e dimostrazioni sulle tematiche di sicurezza, prevenzione ed educazione stradale.

Saranno presenti anche:

  • Club motociclistici accreditati e federali, inclusi quelli della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco
  • Club Forze Speciali, Unina Corse – Università Federico II, club automobilistici, associazioni professionali e commerciali

Dalle ore 09:30 alle 13:30 – Partecipazione degli studenti delle scuole del territorio.

Ore 16:30 – Chiusura dell’evento e ringraziamenti.

PROGETTO A CURA DI STEFANO SILVESTRO

Presidente ASE – Associazione Spettacoli Eventi No Profit

L’evento è organizzato con il supporto delle istituzioni locali e delle scuole del territorio.

Per qualsiasi ulteriore informazione, non esiti a contattarci.

24/05/2024

Venerdi
Piazza Mercato (NA)

10:00
Inizia Col Casco!

Incontriamoci tutti a Piazza Mercato.

11:00
Road to: Piazza del Carmine per la Santa Messa del Motociclista e Benedizione del Casco

Celebra La SS Messa Il Vescovo Mons. Michele Autuoro e dal M.R.P. Luciano Maria di Cerbo Commissario Generale dei Padri Carmelitani.

12:00
Let’s Go alla Mostra d’Oltremare.

Attraverseremo le strade di Napoli per giungere alla Mostra d’Oltremare, dove assisteremo allo spettacolo delle Fontane di Esedra e, tra un intrattenimento e l’altro, mangeremo tutti insieme.

16:30
In sella per Napoli.

Visiteremo i luoghi più suggestivi della città e, giunti al Largo Sermoneta – Mergellina, ci sarà un Flash-Mob sulla sicurezza ed educazione stradale.

21:30
Ritorno agli alloggi.

25/05/2024

Sabato
Piazza Municipio (NA)

09:30
Tutti in Piazza Municipio!!

Insieme alla Presentatrice Mariasilvia Malvone di Radio Kiss-Kiss Italia salutiamo il Sindaco di Napoli, l’Amministrazione Comunale e tutte le Forze dell’Ordine e Sanitarie, accompagnati dalla Musica e dalle Voci di Rita Ciccarelli & Friends. In questa giornata condivideremo le nostre idee con alcune Scuole di Napoli; ci saranno WorkShop innovativi sulla Sicurezza Stradale & Primo Soccorso. Ed intanto, tutta la piazza sarà allestita con diversi stand tra Partner, Club & Team motociclistici.

13:30
In sella al cambiamento

In sella al cambiamento faremo una passeggiata per le strade di Napoli in compagnia del nucleo motociclistico dei Carabinieri e della Polizia Municipale, costeggeremo tutto il golfo fino a Portici per fermarci a mangiare da “La casa in Campagna” ai piedi del Vesuvio. Al ritorno passeremo per Largo Sermoneta a Mergellina per una piccola sosta.

17:00
Ritorno in Piazza Municipio

20:30
Dj Set con Cristiano Tammaro

23:30
Ritorno agli alloggi

26/05/2024

Domenica
Piazza Municipio (NA)

09:30
Domenica è Relax e divertimento!

Saluti e avvio delle attività legate al progetto Col Casco, Sicurezza ed Educazione Stradale insieme ai Partner Tecnici, Forze dell’Ordine, Club & Team. Presentazioni dei Corsi da parte dei Circuiti Auto-Motociclistici, esposizioni e attività ludiche.

13:30
In Piazza saranno sempre disponibili musica & intrattenimento

17:30
Con il cuore pieno di emozioni rientreremo a casa!
Buona Strada a tutti

Planimetrie degli eventi

Piazza mercato (NA)
Piazza Municipio (NA)